Ecco alcuni consigli che potrebbero esserti utili per un perfetto Delivery!
Packaging, delivery, asporto e borse isotermiche!
- Utilizza le borse termiche per mantenere le pietanze calde, sono perfette quelle della pizza per esempio, oppure i contenitori isotermici in polistirolo, i quali assicurano la perdita di circa 1°C all’ora! Ricorda che secondo la legge il cibo caldo deve essere trasportato a una temperatura di almeno 63° C, mentre per i prodotti freschi il termometro deve segnare una temperatura tra i 4°e gli 8° C in base alle diverse tipologie di alimenti.
- Personalizza con un adesivo il tuo packaging! Darai un tocco di calore e ti sarà più facile farti ricordare! E poi perché non scrivere un messaggio simpatico sul sacchetto o sulla confezione? Da un sondaggio fatto risulta che l’85% delle persone che prendono da asporto gradiscano il messaggio e ordinino più facilmente da te nuovamente! Scrivi una frase idiomatica, un consiglio del mese o un pensiero simpatico e di buon augurio, metteranno, per esempio, di buon umore chi decide di acquistare da te e non da un tuo concorrente i tuoi prodotti.
- Patatine fritte e fritto misto, o qualsiasi alimento potenzialmente con olio o grasso, devono essere inseriti in contenitori che trattengono l’unto!
- Usa i social network per pubblicizzarti! Foto e video su instagram e facebook mentre prepari i piatti e usi il tuo packaging, crea locandine colorate chiare e ricordati di inserire il tuo menù e chiare indicazioni su come ordinare delivery e che numeri contattare
- Bisogna assicurare sempre e comunque una consegna puntuale, meglio ancora se preannunciata da un SMS o mail . Queste ultime potrebbero anche invitare a lasciare una recensione: le opinioni su internet sono essenziali per fidelizzare i clienti e attirarne di nuovi. Come ben sai, è probabile che venga scelto un servizio con tanti pareri positivi piuttosto che un servizio che non ne abbia!
- Fai in modo che tutte le consegne siano effettuate in sicurezza, sia per il personale che per i tuoi clienti, rispettando le norme igieniche in generale e quelle specifiche per fronteggiare l’emergenza Covid-19 in particolare (mascherine, gel igienizzante, guanti…)
- Assicurati che i fattorini siano competenti e puntuali, quando si parla di cibo e si ha fame si sa che c’è il rischio di nervosismo…. !!!
- Se hai la possibilità chiedi, al momento della prenotazione, se preferiscono la consegna all’esterno o se vogliono che venga lasciato sul pianerottolo senza contatto!
- Scegli packaging per il delivery e l’asporto che siano adatti al quantitativo dei piatti che prepari! Non devono essere troppo pieni tanto da strabordare o poco da sembrare vuoto!
E adesso… buon lavoro, buon delivery, buona consegna e in bocca al lupo!
https://www.rbalberghiera.com/categoria/asporto/